
TOKEN
Cos'è realmente un token?
Menu:
Partiamo dal significato letterario del termine: gettone. Come sappiamo, un gettone è un bene che possiede un determinato valore solo se usato in uno specifico ambito, mentre al di fuori di quest'ultimo, il gettone cessa di avere valore. Per fare un esempio di token nella nostra vita quotidiana si può prendere in esame la fiches del casinò. Nel mondo delle blockchain infatti, il token assume la stessa funzione di una fiches del casinò, per tanto permette di avere accesso a determinate funzioni solamente nella blockchain utilizzata dall'emittente del token in questione. È importante fare una precisazione, ovvero che il token non è l'equivalente di una criptovaluta, infatti il token si appoggia alla struttura sottostante di una criptovaluta (blockchain) per permettere di svolgere, come detto poco fa, determinati servizi.

ESISTE UN COLLEGAMENTO TRA ICO E TOKEN?
Quando si partecipa a una ICO, quest’ultima emette all'investitore - in funzione di quanto capitale è stato utilizzato per parteciparvi - uno specifico token. Questo potrà essere utilizzato per usufruire dei servizi della startup emittente. Importante è sottolineare che non è possibile pagare i servizi dell'emittente con i token di un’altra realtà, esattamente come non è possibile usare le fisches del casinò A ai tavoli del casinò B o, per rendere meglio l'idea, non è possibile pagare il conto di un ristorante con delle fisches di un casinò. Ogni token quindi ha un determinato "perimetro" entro il quale può essere utilizzato, questo perimetro è dettato dalla realtà che lo ha emesso.

QUALI TIPOLOGIE DI TOKEN ESISTONO?
Esistono varie tipologie di token, queste possono essere suddivise in 3 principali macrocategorie:
• Utility Token: in questo caso il token ha il fine di essere speso per accedere a un determinato servizio o funzione
• Asset Token: gli asset token certificano la proprietà di un determinato bene
• Equity Token: come se fossero delle azioni, gli equity token concedono il diritto di voto a chi li detiene
COME SI CREA UN TOKEN?
Esistono diverse piattaforme che permettono di creare il proprio token. La più utilizzata al momento è Ethereum (Ethereum è una blockchain), che consente di creare token ERC-20. ERC-20 è lo standard che consente alla blockchain Ethereum di comprendere e mettere in atto le funzioni indicate negli smart contract delle piattaforme che utilizzano questo standard.



